Carabinieri News

Servizio RSS - Db_news offerto da www.carabinieri.it
  1. SHORT TRACK: CDM. VALCEPINA E STAFFETTA MISTA SFIORANO PODIO A..

    Chiara Betti (Fiamme Gialle) ha preso parte alla finale B, al termine della quale è stata squalificata, venendo comunque classificata decima. Nei 1.500 metri, tre azzurri hanno raggiunto la finale B. Elisa Confortola (Fiamme Oro) e Pietro Sighel sono passati sul traguardo per secondi nelle rispettive gare, ottenendo di conseguenza il 9° posto assoluto sulla distanza. Arianna Sighel, settima sulla linea d'arrivo, è stata classificata quattordicesima. Nella medesima competizione Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri) si è fermato in semifinale, mentre l'avventura di Davide Oss Chemper (Fiamme Gialle) e Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) è terminata nei ripescaggi. Lo stesso destino è stato condiviso da Mattia Antonioli (Fiamme Gialle) e Lorenzo Previtali (Fiamme Oro) nei 500 metri riservati agli uomini. (ITALPRESS).
  2. ROMA. CONTROLLI A TERMINI ED ESQUILINO: 5 ARRESTI E 7 DENUNCE

    (DIRE) Roma, 9 dic. - I Carabinieri del Gruppo di Roma, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e quelli del N.I.L. di Roma, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, in tutta l'area della stazione Termini e nel quartiere Esquilino. I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato due persone: un 50enne del Marocco, senza fissa dimora, risultato gravato da un provvedimento di revoca di decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell'ordine medesimo, emesso il 4 dicembre dalla Procura della Repubblica presso Corte d'Appello di Roma - Ufficio esecuzioni penali, dovendo scontare la pena di un anno e tre mesi di reclusione per tentata rapina; e un 56enne romeno, senza fissa dimora, che ad esito degli accertamenti di identificazione è risultato autore di reingresso illegale nel territorio nazionale essendo già stato destinatario di un ordine di espulsione, emesso dal Questore per motivi di pubblica sicurezza e eseguito nel 2022. I Carabinieri hanno anche denunciato 5 persone: due cittadini italiani per l'inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Roma; una cittadina italiana, una cittadina romena e un cittadino del Mali per inosservanza del D.a.c.ur. (Daspo urbano), emesso loro confronti dal Questore di Roma. Altre 4 persone sono state sanzionate amministrativamente per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area. I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, invece, hanno arrestato un 44enne macedone, senza fissa dimora, per furto del cellulare ai danni di una passante, e due cittadini nordafricani - uno del Marocco e uno della Tunisia, sorpresi a cedere alcune dosi di cocaina ad un cittadino italiano, identificato e segnalato alla Prefettura. I Carabinieri hanno poi denunciato un 33enne brasiliano trovato in possesso di un coltello con lama della lunghezza di 20 cm e un cittadino romeno per possesso di alcuni grammi di cocaina. In totale, i Carabinieri hanno identificato 382 persone e eseguito verifiche su 178 veicoli e 18 attività commerciali.
  3. BERGAMO: TENTA SUICIDIO CON FARMACI, SUO EX DA' ALLARME, SALVATA DAI CARABINIERI

    Bergamo, 9 dic. - (Adnkronos) - Evitata una tragedia grazie anche al tempestivo e risoluto intervento dei Carabinieri delle Compagnie di Crema e Treviglio (Bergamo), intervenuti rapidamente per bloccare un tentativo di suicidio messo in atto da una donna di Crema. E' all'origine del tentato suicidio da parte di una donna, che intendeva farla finita ingerendo una notevole quantità di farmaci, si legge in una nota, ci sarebbero dei problemi di natura economica a seguito della rottura del rapporto sentimentale con il suo ex compagno. Nel primo pomeriggio del 6 dicembre è stato proprio l'uomo a presentarsi in caserma a Crema e a riferire che, poco prima, aveva ricevuto una email dall'ex compagna, con la quale aveva convissuto per circa un anno fino all'ottobre del 2023, dal contenuto allarmante perché indicava chiaramente di volere porre in essere un gesto estremo. L'uomo ha subito provato a contattarla, ma il telefono squillava a vuoto. A quel punto, è corso in caserma a segnalare il fatto ai carabinieri che hanno iniziato le ricerche. Un militare della Compagnia di Crema ha provato a contattarla telefonicamente con un altro numero e la donna, dove varie chiamate, ha finalmente risposto. (segue)
  4. BERGAMO: TENTA SUICIDIO CON FARMACI, SUO EX DA' ALLARME, SALVATA DAI CARABINIERI (2)

    (Adnkronos) - Tra i due è iniziato un lungo dialogo e la donna inizialmente non ha voluto dire dove si trovasse, dicendo che la soluzione migliore per tutti sarebbe stata quella di farla finita perché non poteva saldare un debito che aveva con l'ex compagno. Ha anche detto al militare di avere assunto un mix piuttosto forte di ansiolitici e altri farmaci e che avrebbe atteso la morte tenuto conto del dosaggio a suo dire ingerito. Ma il militare ha continuato la conversazione per carpire la sua fiducia e farsi dire il luogo in cui si trovava. L'ha calmata, chiedendole di riconsiderare la propria decisione e pensare ai figli, spiegandole che avrebbe potuto risolvere il problema economico anche con aiuti esterni. E la donna alla fine si è fidata e ha detto al carabiniere di trovarsi a Treviglio in via Malgari, all'interno di un'auto. Mentre erano ancora al telefono, è partita una immediata comunicazione ai carabinieri di Treviglio che hanno inviato in via Malgari la pattuglia della Stazione di Verdello (Bergamo) che, giunta rapidamente sul posto, ha trovato l'auto indicata con all'interno la donna che parlava al telefono con il carabiniere di Crema. A quel punto, la donna, frastornata ma vigile, ha riferito ai militari quali medicinali avesse ingerito e ha raccontato la motivazione che l'aveva indotta a compiere tale gesto. Poi, con un'ambulanza, è stata accompagnata al pronto soccorso dell'ospedale di Treviglio dove è stata sottoposta alle prime cure d'urgenza e dove l'hanno seguita anche i carabinieri di Verdello che le sono stati continuamente vicini per tranquillizzarla e rassicurarla, fino all'arrivo di uno dei suoi figli. Quindi, la donna, non in pericolo di vita, è stata sottoposta agli accertamenti e alle visite mediche del caso.
  5. SIRACUSA: TROVATO IN POSSESSO DI 84 DOSI DI CRACK, ARRESTATO

    SIRACUSA (ITALPRESS) - I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Siracusa hanno arrestato un 53enne del luogo gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto circa 16 grammi di crack occultato nella pattumiera sotto il lavello della cucina, suddiviso in 84 dosi preconfezionate, oltre a materiale per il confezionamento e la pesatura. Lo stupefacente è stato sequestrato per i successivi esami di laboratorio. All'uomo, già ai domiciliari per lo stesso reato, l'Autorità giudiziaria aretusea, dopo la convalida, ha applicato la misura cautelare della custodia in carcere.(ITALPRESS).
  6. TRAPANI: EVADE DAI DOMICILIARI, I CARABINIERI LO TROVANO NASCOSTO SOTTO IL LETTO

    Palermo, 9 dic. (Adnkronos) - Era evaso dai domiciliari già il giorno successivo al provvedimento emesso dal giudice ed è stato ritrovato dopo 24 ore nascosto sotto il letto. L'uomo, 33 anni, era stato arrestato dai carabinieri di Erice, nel Trapanese, per non essersi fermato a un posto di controllo e per aver preso a calco l'auto dei militari. Per lui e per la compagna convivente, il giudice aveva disposto gli arresti domiciliari ma l'uomo si è reso irreperibile già dal secondo giorno, uscendo a piedi da casa. Dopo averlo cercato per le strade di Erice, i carabinieri hanno effettuato una nuova perquisizione nell'appartamento e hanno trovato il 33enne nascosto sotto il letto, nonostante la compagna avesse dichiarato che non aveva fatto rientro nell'abitazione. L'uomo è stato condotto nel carcere di Trapani, mentre la donna è stata denunciata per favoreggiamento.
  7. PERUGIA: COMPRANO SIGARETTE CON SOLDI FALSI, 2 DENUNCIATI A VALFABBRICA

    Roma, 9 dic.(Adnkronos) - I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica (Perugia) hanno denunciato due uomini per l'ipotesi di reato di spendita di monete falsificate in concorso. Lo scorso mese di ottobre infatti i due, giovanissimi e residenti nel ternano, si sono recati nel piccolo comune umbro e, entrati in una tabaccheria, hanno consegnato una banconota da 50 euro per comprare un pacchetto di sigarette, dopodiché si sono allontanati. Il titolare, accortosi solo in un secondo momento che la banconota era contraffatta, ha quindi chiamato i Carabinieri e formalizzato la denuncia. I militari hanno acquisito le immagini di videosorveglianza della zona accertando che i due uomini, una volta usciti, si erano recati in una seconda tabaccheria poco distante, dove però non erano riusciti a rifilare la banconota contraffatta perché il titolare si era accorto che era falsa e non l'aveva accettata. Proprio grazie alle immagini riprese dalle telecamere i Carabinieri sono riusciti a risalire all'identità delle due persone coinvolte e a denunciarli in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia.
  8. NAPOLI: LAVORATORI IN NERO E CARENZE IGIENICHE, CHIUSO RISTORANTE GIAPPONESE A POZZUOLI

    Roma,9 dic.(Adnkronos) - A Pozzuoli i carabinieri della locale stazione hanno effettuato un servizio a largo raggio nelle attività commerciali della zona. Nella lente dei controlli la sicurezza sui luoghi di lavoro e l'igiene. Durante il servizio, effettuato insieme al personale dell' Ispettorato civile del Lavoro di Napoli ed al personale dell'ASL NA2, i militari hanno trovato 2 lavoratori in nero in un ristorante giapponese di via Oberdan. Riscontrate, inoltre, gravi carenze e irregolarità dal punto di vista igienico sanitario che ne comportavano la chiusura immediata dell'attività.
  9. FROSINONE: AI DOMICILIARI PER FURTO VIOLANO PRESCRIZIONI, IN CARCERE

    Roma, 9 dic.(Adnkronos) - I militari della Stazione Carabinieri di Alatri (FR), in esecuzione di un'ordinanza di sospensione della misura alternativa della detenzione domiciliare, emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Frosinone, hanno tratto in arresto un 40enne ed una 42enne del posto, che stavano espiando la pena in regime di detenzione domiciliare presso la loro abitazione in seguito ad una condanna definitiva per furto aggravato. I fatti criminosi risalgono a qualche mese fa quando i due, in Alatri e nei comuni limitrofi, mettevano a segno diversi furti, venendo arrestati dai Carabinieri di Alatri e successivamente condannati dal Tribunale di Frosinone. Sottoposti alla detenzione domiciliare per espiare il residuo della pena comminata, però, in diverse occasioni, i due soggetti, a seguito di controlli routinari, non sono stati trovati nel proprio domicilio dai militari dell'Arma, tanto da far richiedere per gli stessi un aggravamento della misura. Oggi i due dovranno scontare la loro pena in Carcere, l'uomo presso la Casa Circondariale di Frosinone e la donna presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia..
  10. LATINA: TROVATO CON CARTA IDENTITA' SMARRITA DA RAGAZZO, DENUNCIATO MINORENNE A TERRACINA

    Roma, 9 dic.(Adnkronos) - I Carabinieri del N.O.R. - Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Terracina (LT), a conclusione di immediati riscontri eseguiti nel corso di servizio di controllo del territorio, hanno identificato e denunciato in stato di libertà per il reato di ''ricettazione'' un ragazzo minorenne del luogo. Nel corso di controllo alla circolazione stradale è emerso che il giovane era in possesso di una carta d'identità appartenente ad altro giovane originario della provincia romana, ed oggetto di denuncia di smarrimento presso il Comando Stazione Carabinieri di San Felice Circeo, nel mese di luglio. Il documento è stato sottoposto a sequestro.
Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn