Carabinieri News

Servizio RSS - Db_news offerto da www.carabinieri.it
  1. GUIDONIA: A CASA 1,2 KG DI DROGA, DUE ARRESTI

    ROMA (LA4NEWS/ITALPRESS) - I Carabinieri della Tenenza di Guidonia Montecelio hanno arrestato in flagranza un 34enne polacco e un 33enne italiano, entrambi disoccupati già noti alle forze dell'ordine, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Nel corso di un mirato servizio, i militari hanno monitorato un articolato complesso abitativo, a Villalba, dove hanno notato i due uomini eseguire diverse cessioni di stupefacenti. Intervenuti, i Carabinieri li hanno immediatamente bloccati per sottoporli ad una perquisizione personale, estesa poi alla all'abitazione, dove sono stati rinvenuti 700 g di sostanza stupefacente tipo cocaina e 500 g di hashish, già suddivisa in dosi pronte alla vendita, nonché vario materiale per la pesa ed il confezionamento e 3.280 euro. L'acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Roma quale assuntore. I due sono stati arrestati e accompagnati presso il carcere di Roma Rebibbia. L'arresto è stato successivamente convalidato dall'Autorità giudiziaria del Tribunale di Tivoli. (LA4NEWS/ITALPRESS).
  2. LPN-Siracusa: 40enne arrestato per spaccio di cocaina

    Milano, 25 ott. (LaPresse) - I carabinieri della Stazione di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa, hanno arrestato un 40enne per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, con precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di droga, è stato fermato sulla strada provinciale 25 e, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un involucro in plastica contenete 230 grammi di cocaina. La sostanza stupefacente è stata sequestrata.
  3. LPN-Latina: aggredisce compagna a calci, arrestato 27enne

    Milano, 25 ott. (LaPresse) - Nella Notte di giovedì i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Latina hanno arrestato in flagranza un cittadino moldavo di 27 anni residente a Latina, per il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi e lesioni personali. Nello specifico, su richiesta pervenuta al 112 i militari sono intervenuti all'interno dell'abitazione dell'indagato perché l'uomo, poco prima, aveva aggredito con calci e pugni la propria compagna. A seguito delle lesioni riportate, la donna è stata trasportata dal personale del 118 intervenuto sul posto, presso l'ospedale di Latina. L'uomo si trova in carcere.
  4. LPN-Caserta: 49enne arrestato per spaccio di cocaina

    Milano, 25 ott. (LaPresse) - Nel corso della notte, a Casal di Principe, nel casertano, i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un 49enne del posto, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un servizio di polizia giudiziaria, i militari hanno trovato nella disponibilità dell'uomo circa 9,5 grammi di cocaina. La successiva perquisizione estesa all'abitazione ha permesso di rinvenire materiale per il confezionamento della droga, strumenti di pesatura e la somma di 50 euro in banconote di diverso taglio, ritenuta provento dell'attività di spaccio. L'arrestato si trova in carcere a Santa Maria Capua Vetere.
  5. TRAPANI: FURTO DI MATERIALE FERROSO IN AUTOPARCO COMUNALE, ARRESTATA COPPIA

    Palermo, 25 ott. (Adnkronos) - I carabinieri della stazione di Trapani hanno arrestato un uomo di 55 anni e la moglie di 54 anni, entrambi del posto, per un furto messo a segno nell'autoparco comunale. I militari hanno sorpreso la coppia all'interno dell'area dove i due si erano intrufolati per rubare materiale ferroso, che grazie all'intervento dei carabinieri è stato riconsegnato ai legittimi proprietari. A seguito dell'udienza di convalida i due sono stati sottoposti all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tutti i giorni della settimana.
  6. LPN-Caserta: deposito illegale di rifiuti, arrestato 57enne

    Milano, 25 ott. (LaPresse) - i Carabinieri del Nucleo operativo ecologico (NOE) di Caserta, in collaborazione con il personale della Compagnia carabinieri di Santa Maria Capua Vetere, hanno arrestato un 57enne residente a Grazzanise, ritenuto responsabile di deposito e gestione illecita di rifiuti pericolosi in assenza delle prescritte autorizzazioni. Durante un controllo in materia ambientale, i militari hanno ispezionato un'area coperta adibita a officina meccanica, dove è stata rinvenuta un'autovettura in fase di riparazione e, all'interno di un locale appositamente allestito, una grande quantità di rifiuti pericolosi. Si trattava di componenti di motori non riutilizzabili, intrisi di olio meccanico, filtri dell'olio motore e del gasolio contaminati da lubrificanti e carburante, molti dei quali accantonati direttamente sul pavimento. Nel corso delle verifiche sono stati inoltre trovati due fusti contenenti circa 300 litri di olio esausto stoccati irregolarmente sul pavimento dell'officina. L'intera area, estesa per circa 220 metri quadrati, e i rifiuti presenti, per un volume complessivo di circa 20 metri cubi e un valore stimato in 50.000 euro, sono stati sottoposti a sequestro. L'uomo, al termine delle operazioni, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.
  7. PISTOIA: BLITZ DEI CARABINIERI, ARRESTATO 53ENNE CON UN ARSENALE DI ARMI MODIFICATE

    furtiva Pistoia, 25 ott. - (Adnkronos) - Un vero e proprio arsenale nascosto tra casa e capannone. È quanto hanno scoperto i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Pistoia, che all'alba del 20 ottobre hanno arrestato a Quarrata un uomo di 53 anni, già noto alle forze dell'ordine, per detenzione illegale di armi e munizioni. Parte del materiale rinvenuto è risultato anche di provenienza furtiva. Durante la perquisizione, condotta con il supporto dei militari della stazione di Quarrata, gli investigatori hanno trovato tre fucili e quattro pistole, alcune con matricola abrasa, rendendone impossibile l'identificazione. Tra le armi sequestrate figurano fucili semiautomatici e a pompa, pistole di grosso calibro e un revolver, oltre a circa 500 proiettili di vario tipo. In particolare, sono stati rinvenuti: un fucile semiautomatico calibro 12 Benelli modificato a canna mozza, con matricola abrasa; un fucile calibro 12 a pompa Winchester; un fucile Beretta a canne sovrapposte, anch'esso modificato; un revolver Smith & Wesson calibro 45 acp con 8 colpi; una pistola semiautomatica calibro 45 Llama con matricola abrasa; due pistole Beretta, una calibro 7.65 e una sportiva calibro 22, corredate da diverse decine di munizioni. Complessivamente, i militari hanno sequestrato 30 proiettili calibro 45 acp, 20 proiettili calibro 7.65, 146 proiettili calibro 22, 50 proiettili calibro 357 magnum e 245 cartucce calibro 12. (segue)
  8. LPN-Trapani: chiedono il 'pizzo' con un'ascia, 2 arrestati per estorsione

    Milano, 25 ott. (LaPresse) - I carabinieri della Compagnia di Alcamo, nel trapanese, hanno arrestato due uomini di 32 e 42 anni per estorsione e porto abusivo di armi e oggetti atti offendere per una serie di richieste di denaro eseguite con minaccia nei confronti di un negozio della città. La misura della custodia cautelare in carcere per il 42enne e ai domiciliari per il più giovane è stata disposta dal gip di Trapani a seguito di una denuncia presentata dal titolare di un'attività commerciale di Alcamo che in pochi giorni, fra il 18 e il 24 settembre, avrebbe ricevuto le richieste di denaro. Gli arrestati hanno minacciato titolare e dipendenti anche con un'ascia prelevando 500 euro dalla cassa in 6 giorni.
  9. TORINO: CONTRASTO AL LAVORO SOMMERSO, 8 DENUNCE

    Torino, 25 ott. - (Adnkronos) - Otto persone, sette italiani e uno straniero, denunciati per violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l'impiego di un lavoratore irregolare sul territorio nazionale. Sono il bilancio di controlli condotto dai carabinieri in nove attività imprenditoriali tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale e nel Canavese finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e alla verifica delle regolari condizioni di lavoro in ambito di salute e sicurezza. Nel corso delle indagini, coordinate dalle Procure di Torino e Ivrea, sono stati identificati 18 lavoratori di cui 5 sono risultati 'in nero' e adottati vari provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza contestando sanzioni pari a 66.800 euro.
  10. BOLZANO: FURTO IN SUPERMERCATO, VIDEOCAMERE SMASCHERANO RESPONSABILE

    Bolzano, 25 ott. (Adnkronos) - Nei giorni scorsi il legale rappresentante di una nota catena di supermercati della provincia di Bolzano ha notato alcuni prodotti per la cura della persona mancanti, per un totale di circa 500 euro. Al momento della denuncia, il commerciante ha fornito ai carabinieri della stazione di Appiano, in provincia di Bolzano, i dettagli dei prodotti mancanti e una copia dei filmati di videosorveglianza del negozio. Dalle immagini è emerso un uomo che, approfittando della folla di clienti e della distrazione del personale del negozio, ha nascosto sotto i propri vestiti numerosi prodotti esposti sugli scaffali, per poi eludere i controlli alle casse e fuggire. Si tratta di un 27enne, di origine straniera, già noto alle forze dell'ordine per episodi simili.
Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn