Carabinieri News

Servizio RSS - Db_news offerto da www.carabinieri.it
  1. NAPOLI: SEQUESTRATA UNA PISTOLA PORTACHIAVI, ARMA INEDITA SCOPERTA DAI CARABINIERI

    Villaricca Napoli , 5 lug. - (Adnkronos) - Una pistola portachiavi sul comodino in grado di esplodere proiettili calibro 7.65: è l'insolita arma sequestrata dai carabinieri a Villaricca. Un piccolo dispositivo, tascabile, con un comodo anellino per portarlo insieme alle chiavi di casa. Abbinate due cartucce, pronte ad essere esplose premendo i bottoni posizionati sul dorso. Il portachiavi era sul comodino di un incensurato di Giugliano in Campania: l'uomo è finito in manette per detenzione di armi clandestine. Nella sua abitazione di Villaricca, i carabinieri della sezione operativa di Giugliano hanno trovato anche altro: 4 fucili da caccia, una pistola Walther e 57 cartucce di vario calibro. L'uomo, 50 anni compiuti il mese scorso, è stato portato in carcere, in attesa di giudizio. Nel bilancio dei sequestri dei Carabinieri figurano armi d'ogni genere. Dalla penna calibro 22 all'arma giocattolo modificata per sparare veri proiettili, dal mitragliatore Skorpion fino al Kalashnikov o all'Uzi. Un campionario enorme di strumenti di morte che si arricchisce ogni giorno con l'attività instancabile dei militari del Comando Provinciale di Napoli, come la pistola portachiavi.
  2. LPN-Napoli: trovato con 10 ovuli di eroina pura nel retto, arrestato 41enne

    Milano, 5 lug. (LaPresse) - Arresto dei carabinieri del nucleo operativo Centro al porto turistico di Napoli dove i militari, durante l'imbarco in uno dei traghetti diretti in Sardegna, hanno notato un 41enne, di origini nigeriane, che aveva iniziato a mostrare segni di agitazione apparentemente ingiustificati.   Intervenuti per comprendere la situazione, i militari hanno ritenuto che quell'insofferenza fosse un sintomo di chi trasporta droga con la tecnica del body packing, l'ingestione o l'uso del corpo per nascondere ovuli o pacchetti di droga, solitamente eroina, cocaina o hashish per passare i controlli senza essere scoperti. Il 41enne è stato bloccato e portato al Pellegrini. Grazie d una radiografia, i carabinieri hanno scoperto che l'uomo portava nel retto oltre 100 grammi di eroina pura, 10 ovuli il cui involucro stava per cedere.  Il 41enne non ha subìto danni all'organismo ma è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio. È ora in carcere, in attesa di giudizio.
  3. SALERNO: AUTO DI LUSSO PER TRUFFARE IMPRENDITORI, SEQUESTRO DI BENI DA MEZZO MILIONE DI EURO

    Salerno , 04 lug. - (Adnkronos) - Auto di lusso utilizzate per truffare imprenditori anche all'estero: due indagati in provincia di Salerno, sequestro di beni da mezzo milione di euro. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente dei beni mobili, valori immobiliari, nonché dei beni immobiliari, per un valore di 530mila euro a carico di due persone, emesso dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura. I reati contestati a vario titolo sono trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata e autoriciclaggio, in concorso. Le indagini dei Carabinieri - si legge nella nota a firma del procuratore Roberto Lenza - hanno consentito di ricostruire che un 63enne di San Valentino Torio, noto per i suoi precedenti giudiziari anche di tipo associativo, ex sorvegliato speciale e già colpito nell'anno 2020 da una misura di prevenzione di tipo patrimoniale per un ammontare di 600 mila euro avrebbe, in concorso con un imprenditore 70enne del posto, incensurato, aperto una fittizia attività di compravendita di auto di lusso ed epoca al fine di commettere truffe contro concessionari esteri e successivamente "ripulire" i proventi, attraverso la collaborazione di imprese compiacenti. Il modus operandi si è rivelato il medesimo già adottato dal sanvalentinese per la commissione di numerose truffe analoghe nel corso degli anni, per le quali è già imputato insieme ai suoi complici. Risulta infatti destinatario di molteplici provvedimenti cautelari, emessi a seguito di indagini coordinate dalla Procura di Nocera Inferiore, e sta attualmente scontando un cumulo di pene concorrenti in regime di arresti domiciliari. Preliminarmente ha dato vita all'impresa, priva di reale operatività, registrandola alla Camera di commercio di Salerno e intestandola fittiziamente al correo, beneficiando dell'assenza di precedenti penali sul suo conto. Successivamente è stata individuata la sede operativa in un ufficio a Milano, preso in locazione presso una importante ed elegante struttura commerciale comprensiva di servizi di segretariato con personale dedicato, dando in tal modo una parvenza di affidabilità e serieta. É poi iniziata la ricerca di potenziali clienti di società estere di compravendita di auto di lusso, ritenuti più facilmente raggirabili, attraverso l'invio di e-mail con allegate liste di veicoli di pregio a prezzi molto concorrenziali. La vittima, un imprenditore francese titolare di un'attività d'impresa in Spagna, a seguito dei primi contatti, veniva invitato in Italia per visionare fisicamente le autovetture. A questo punto è iniziata la seconda fase della truffa. I truffatori, al fine di rendere quanto più credibile la messinscena, presentandosi presso grosse aziende private in possesso dei veicoli d'elite, stipulavano contratti preliminari di compravendita con l'esborso di modeste caparre confirmatorie. In tal modo riuscivano ad avere copia della documentazione dei veicoli e, carpendo la fiducia dei reali venditori che li reputavano intermediari di mercato, riuscivano a mostrare alla vittima, presso i luoghi di custodia, le vetture oggetto del raggiro. Con tali artifizi e raggiri, i due truffatori sono riusciti a convincere il loro cliente straniero della serietà dell'affare, ottenendo in tal modo l'intero importo pattuito. A questo punto, per "ripulire" il denaro illecitamente acquisita nella commissione della truffa, i due truffatori trasferivano le somme verso società aventi conti corrente in vari Paesi dell'Unione Europea, indicando le stesse quali fittizi pagamenti per operazioni commerciali incompatibili con l'oggetto sociale della società.
  4. LPN-Pescara: ruba pezzi d'auto, identificato attraverso l'esame del Dna

    Popoli Terme (Pescara), 4 lug. (LaPresse) - Ruba alcuni pezzi della carrozzeria di una utilitaria, una Fiat 500 in val Pescara ed ha lasciato, sul resto del mezzo non sottratto, delle tracce ematiche. Il proprietario del mezzo, originario di Popoli, ha sporto denuncia di furto e i carabinieri di Popoli Terme (Pescara) hanno identificato il ladro attraverso l'esame del Dna. Si tratta di un 34enne di Napoli, noto alle forze dell'ordine, per reati contro il patrimonio. Per il 34enne è scattata la denuncia a piede libero con l'accusa di furto aggravato. La sua identità, da tempo, è presente nel database delle forze dell'ordine.
  5. LPN-Pisa: 7 muratori su 8 erano in nero, sospesa attività ditta

    Firenze, 4 lug. (LaPresse) - I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Pisa, supportati dai colleghi della territoriale, hanno sospeso l'attività di un'azienda edilizia a Terricciola (Pisa) perché sette degli otto operai presenti nel cantiere erano impiegati al nero. L'amministratore unico della società è stato denunciato e alla ditta sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di quasi 20 mila euro.
  6. ESPLOSIONE ROMA: DUE CARABINIERI HANNO SALVATO AUTOMOBILISTA DA AUTO IN FIAMME

    Roma, 4 lug. (Adnkronos) - Un automobilista di passaggio nella zona dell'esplosione di stamattina, in via dei Gordiani a Roma, è stato salvato grazie all'intervento dei carabinieri. Il maresciallo capo Gregorio Assanti, del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Roma, insieme al carabiniere che è rimasto ferito, ha soccorso un automobilista in transito, estratto dalle fiamme nella sua auto.
  7. ESPLOSIONE ROMA: CARABINIERI "IMPORTANTE NOSTRO INTERVENTO TEMPE

    ROMA (LA4NEWS/ITALPRESS) - "L'incendio si è propagato molto velocemente e sono susseguite diverse deflagrazioni. È stato importante il tempestivo intervento dei nostri carabinieri", ha spiegato il Maggiore Andrea Quattrocchi del Comando dei Carabinieri di Roma Casilina, che ha raccontato l'intervento delle pattuglie, "che hanno estratto una persona viva da un'auto in fiamme che è stata nell'immediatezza condotta all'ospedale Casilino, dove si trova ricoverata e in questo momento è in gravi condizioni, ma per fortuna è stabile. Nel corso di questa operazione di soccorso il militare che ha estratto la persona è rimasto ustionato e anche lui adesso è in corso di medicazione. Non si è recato nell'immediatezza al pronto soccorso e ha continuato a partecipare all'operazione". Questo è quanto ha riferito il Maggiore a seguito dell'esplosione a un distributore avvenuta stamattina in Via dei Gordiani.(LA4NEWS/ITALPRESS).
  8. **ESPLOSIONE ROMA: FERITI PORTATI IN OSPEDALE ANCHE CON AUTO CARABINIERI**

    Roma, 4 lug. (Adnkronos) - Nel corso delle prime operazioni di soccorso, successive all'esplosione in via dei Gordiani, i Carabinieri intervenuti hanno prontamente evacuato l'area interessata e prestato i primi soccorsi ad alcuni feriti, che sono stati accompagnati in ospedale anche con le autoradio di servizio, tra cui uno dei più gravi, condotto all'ospedale Vannini. Anche un Carabiniere del Nucleo Radiomobile, tra i primi intervenuti, è rimasto lievemente ferito.
  9. LPN-Roma: armato di coltello a bordo di un autobus Cotral, arrestato 23enne

    Roma, 4 lug. (LaPresse) - I carabinieri della stazione di Roma Settecamini, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia di Tivoli, hanno arrestato un 23enne italiano accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Lo scorso pomeriggio, presso la centrale operativa della compagnia carabinieri di Tivoli è giunta una chiamata da parte di un ragazzo molto impaurito che riferiva che sull'autobus Cotral, in viaggio da Tivoli verso Roma, era presente un ragazzo con un lungo coltello in mano. La Centrale Operativa dei carabinieri ha disposto l'immediato intervento di diverse pattuglie mantenendo un costante collegamento telefonico con l'autista Cotral e gli ha indicato il punto in cui si sarebbe dovuto fermare. Giunti al punto di incontro, i carabinieri sono saliti sull'autobus e hanno individuato l'indagato che, alla loro vista ha cercato di sottrarsi al controllo, divincolandosi ed opponendo attiva resistenza. A seguito di una perquisizione, i carabinieri hanno trovato nel suo zaino un coltello in acciaio con una lama di 20 cm ed una forbice di 19 cm. Le armi sono state sequestrate mentre il 23enne è stato anche denunciato alla Procura della Repubblica di Roma per porto abusivo di armi. L'arresto è stato convalidato.
  10. LPN-Milano: furti in gioiellerie per 130mila euro, arrestata 60enne-2-

    Milano, 4 lug. (LaPresse) - Il 21 gennaio 2025 a Dorno (Pavia) è stata compiuta un'analoga azione nei confronti della titolare di una gioielleria cui era stato asportato un panno con collane per oltre 10mila euro. I successivi accertamenti svolti dai militari della Stazione Carabinieri di Garlasco hanno permesso di identificare l'autrice del furto in una cittadina italiana di 60 anni con numerosi precedenti di polizia per furti e rapine in negozi e gioiellerie. L'indagata, nei cui confronti è stata disposta la misura cautelare dal gip del Tribunale di Milano, è stata arrestata questa mattina e si trova agli arresti domiciliari nel comune di Bollate.
Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn