Carabinieri News

Servizio RSS - Db_news offerto da www.carabinieri.it
  1. LPN-Potenza: spia donna fuori dal luogo di lavoro, arrestato 37enne

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza, insieme al personale della Stazione dei Carabinieri, hanno arrestato in flagranza di reato un 37enne in piena applicazione del protocollo operativo Codice Rosso. L'attività d'indagine ha preso avvio a seguito della denuncia-querela sporta dalla vittima, una commerciante del capoluogo, che lamentava condotte di natura persecutoria e vessatoria a partire da settembre 2025. La donna, temendo per la propria incolumità fisica e psicologica, ha richiesto l'intervento immediato dell'Arma non appena ha notato il presunto stalker appostato e nascosto, nelle immediate vicinanze del proprio luogo di lavoro. I Carabinieri, giunti dopo pochi minuti sul posto, hanno sorpreso e bloccato l'uomo, un operaio 37enne residente in provincia, arrestandolo per atti persecutori. L'indagato è stato condotto nelle camere di sicurezza dell'Arma in attesa del giudizio per direttissima. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, in sede di udienza, ha convalidato l'arresto e ha emesso a carico dell'indagato la misura cautelare dell'obbligo di dimora con apposizione del braccialetto elettronico.
  2. LPN-Teramo: blitz antidroga, eseguite misure cautelari, 9 arresti in provincia

    L'Aquila, 15 ott. (LaPresse) - A Roseto degli Abruzzi, Pineto, Tortoreto e Sant'Omero, nel teramano, i carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Teramo e le unità cinofile di Chieti e da un velivolo del 5° Nucleo elicotteri dei carabinieri di Pescara hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari emessa dal giudice per le indagini del Tribunale di Teramo a carico di 9 persone accusate in concorso di spaccio di sostanze stupefacenti. Di questi 4 saranno destinatari di misura detentiva in carcere e 5 agli arresti domiciliari. Il provvedimento restrittivo scaturisce da un'indagine avviata a settembre 2024 dai carabinieri di Teramo in seguito ad una redditizia attività di spaccio di cocaina sulla costa teramana e in particolar a Roseto degli Abruzzi e Tortoreto. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di accertare come gli indagati, componenti di 2 nuclei familiari collegati tra loro per vincoli di parentela, avessero creato una rete familiare di spaccio. Nel corso delle attività sono state registrate oltre 100 cessioni di cocaina e si è proceduto all'arresto in flagranza di reato di un cittadino italiano, riconducibile alla rete di spacciatori, trovato in possesso di 800 grammi di cocaina. Si è proceduto al sequestro di 300 grammi della stessa sostanza e di 40 mila 700 euro in contanti trovati in un nascondiglio utilizzato per eludere le investigazioni. Nel corso dell'esecuzione dei provvedimenti sono state eseguite 13 perquisizioni domiciliari e sono stati sequestrati 6 mila euro di danaro cotante verosimile provento dell'attività criminosa. Al termine delle formalità di rito, 4 degli arrestati sono stati associati al Carcere di Teramo e 5 posti agli arresti domiciliari, 4 dei quali con apposizione di braccialetto elettronico.
  3. ANCONA: RIMPATRIATO EGIZIANO PER RAPINA, VIOLENZA DOMESTICA E SPACCIO DI DROGA

    Ancona, 15 ott. - (Adnkronos) - I carabinieri della stazione di Collemarino e della compagnia di Ancona hanno espulso dal territorio italiano un cittadino egiziano 35enne. Il provvedimento è arrivato dopo la segnalazione di una rapina di uno studente universitario fuori sede avvenuta una sera di fine settembre 2025. Il ragazzo ha raccontato che lo straniero gli aveva puntato un coltello alla gola e gli aveva sfilato il portafoglio. I militari sono riusciti a rintracciarlo nel giro di ventiquattro ore in un'abitazione di fortuna e hanno scoperto che l'uomo era già noto alle forze dell'ordine per spaccio di droga e violenza domestica, ed era domiciliato nel quartiere di Torrette. Su di lui pesava anche la misura cautelare del divieto di avvicinamento per violenze contro la sua ex convivente e portava il braccialetto elettronico. Inoltre, nel 2024 la Commissione territoriale di Lecce aveva già emesso un provvedimento di espulsione nei confronti dell'uomo. Verificata la sua posizione irregolare sul territorio nazionale, i carabinieri di Collemarino hanno eseguito nei suoi confronti l'immediato accompagnamento alla frontiera per il successivo rimpatrio disposto dal Questore di Ancona e convalidato dal giudice di pace del capoluogo. Nel pomeriggio di ieri hanno condotto lo straniero alla frontiera aerea di Roma-Fiumicino, da dove poi è stato accompagnato fino in Egitto da personale specializzato della polizia di Stato.
  4. LPN-Caserta: minaccia il padre per avere soldi, arrestato 29enne a Frignano

    Napoli, 15 ott. (LaPresse) - Minaccia il padre per costringerlo a consegnargli del denaro. È successo ieri sera a Frignano (Caserta), nell'agro aversano, dove i Carabinieri hanno arrestato un 29enne del luogo, già noto alle forze dell'ordine. Secondo quanto ricostruito dai militari dell'Arma, il giovane, disoccupato e con precedenti, avrebbe avuto una violenta lite con il padre convivente, nel corso della quale lo avrebbe minacciato di morte per costringerlo a consegnargli dei soldi. Le urla e la concitazione hanno richiamato l'attenzione dei vicini, che hanno allertato i Carabinieri della Compagnia di Aversa attraverso il numero di emergenza 112. Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione di Frignano, già in zona per un servizio di controllo del territorio. I militari hanno riportato la calma e bloccato il 29enne, trovato ancora in evidente stato di agitazione. Dopo le formalità di rito, il 29enne è stato arrestato per minacce gravi e tentata estorsione ai danni del padre e successivamente portato nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, a disposizione dell'autorità giudiziaria.
  5. ELBA: AGGRESSIONE A 33ENNE, ARRESTATO IL PRESUNTO RESPONSABILE DOPO POCHE ORE DI INDAGINI

    colluttazione in strada Livorno, 15 ott. - (Adnkronos) - È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto autore dell'aggressione avvenuta nella notte tra il 10 e l'11 ottobre nel comune di Campo nell'Elba. Vittima dell'episodio un cittadino 33enne originario dell'Est Europa, colpito con fendenti all'addome durante una violenta colluttazione in strada. Fortunatamente le ferite, seppur gravi, non hanno interessato organi vitali e l'uomo, ricoverato all'ospedale di Portoferraio, è stato dimesso con una prognosi di due settimane. Decisivo è stato il rapido intervento dei carabinieri della stazione di Campo Elba, coadiuvati dai colleghi del nucleo operativo e radiomobile di Portoferraio. Grazie a una minuziosa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Livorno, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire l'intera dinamica dell'aggressione, incrociando testimonianze, rilievi tecnici e sopralluoghi. Il presunto aggressore, un uomo sulla sessantina anch'egli originario dell'Est Europa, aveva tentato di far perdere le proprie tracce subito dopo i fatti, ma è stato intercettato poche ore dopo mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea diretto a Portoferraio. Durante le ricerche, i Carabinieri hanno rinvenuto anche alcuni effetti personali dell'uomo nei pressi del luogo dell'aggressione, che potrebbero essere rilevanti ai fini delle indagini. L'uomo è stato deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria di Livorno con l'accusa di lesioni personali aggravate. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e per ricostruire con precisione il movente dell'aggressione.
  6. LPN-Trapani: carabinieri scoprono bunker della droga, 3 arresti

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - Cocaina, anfetamina e hashish nascosti in un bunker della droga: 3 persone, due 18enni e una 52enne, sono state arrestate dai carabinieri di Trapani. Gli arresti sono avvenuti dopo alcune perquisizioni nelle case popolari di Fontanelle Sud. Le operazioni, effettuate nell'ambito di un'attività investigativa condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trapani, hanno permesso di ritrovare i narcotici commercializzati e di documentare l'esistenza di un vero e proprio bunker della droga in uno dei due appartamenti perquisiti. Nell'abitazione, blindata con pesanti grate e un portone in ferro munito di feritoia, lo spacciatore turnista avrebbe effettuato gli scambi droga-soldi seduto a una scrivania dove erano già predisposte le dosi da cedere e riposto il denaro derivante dalle vendite, sorvegliando il perimetro del palazzo popolare grazie al complesso sistema di video sorveglianza di cui era stata dotata la piazza di spaccio. Le attività di polizia giudiziaria condotte da 30 carabinieri, con il supporto di personale dei vigili del fuoco locali, ha avuto inizio con la cinturazione dell'edificio e la rapida rimozione dei sistemi di difesa passiva che impedivano l'accesso al bunker, grazie ai nuovi divaricatori idraulici in dotazione allo Squadrone eliportato, capaci di scardinare grate e porte blindate in pochi secondi. La droga è stata sequestrata. Dopo la convalida dell'arresto, uno dei due uomini è stato sottoposto agli arresti domiciliari e all'altro è stato imposto l'obbligo di dimora, mentre la donna non è stata sottoposta ad alcuna misura.
  7. LPN-Rimini: viola divieto di avvicinamento e minaccia i genitori, arrestato

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - I carabinieri di Rimini hanno arrestato in flagranza un 50enne romagnolo, accusato di violazione della misura del divieto di avvicinamento alle persone offese. L'uomo è stato sorpreso dai militari mentre aggrediva verbalmente i propri genitori, una coppia di persone anziane, residenti a Bellaria Igea Marina. Si è inoltre scoperto che l'uomo era già destinatario del provvedimento di divieto di avvicinamento ai congiunti, poiché indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia. Il 50enne sarà giudicato per direttissima.
  8. LPN-Taranto: nascondeva mine antiuomo in garage, 26enne ai domiciliari

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - Nascondeva due mine antiuomo da esercitazione all'interno di un contenitore in un garage: per questo motivo i carabinieri di Laterza, in provincia di Taranto, hanno arrestato un 26enne. Gli ordigni sono stati ritrovati durante una perquisizione scattata dopo un'attività info-operativa svolta sul territorio. La situazione ha richiesto l'intervento degli artificieri del Nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Taranto, che hanno preso in carico gli ordigni, mettendoli in sicurezza e provvedendo al loro brillamento in area idonea, secondo i protocolli previsti. Per il 26enne sono scattati i domiciliari.
  9. LPN-Napoli: phishing bancario ai correntisti, 3 arresti e due denunce

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - I carabinieri del nucleo operativo Stella, a Napoli, hanno arrestato tre uomini di 22, 23 e 27 anni e denunciato un 50enne e un 28enne per truffa aggravata. In un appartamento usato come base operativa, i militari hanno sequestrato un laptop e cinque smartphone. Secondo le indagini, gli indagati avrebbero inviato sms e mail fingendosi operatori bancari per ottenere credenziali di home banking tramite link fraudolenti. Le vittime, in gran parte anziani, venivano così truffate con la tecnica del phishing.
  10. LPN-Napoli: trovato con soldi e cocaina, arrestato pusher 14enne

    Roma, 15 ott. (LaPresse) - A Castello di Cisterna, nel Napoletano, nel quartiere di edilizia popolare 'Legge 219' i carabinieri hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 14enne: insospettiti dal suo atteggiamento, i militari lo hanno fermato e lo hanno trovato in possesso di 40 dosi di cocaina pronte per la vendita al dettaglio e di 470 euro in contanti suddivisi in banconote di piccolo taglio. Il ragazzino è stato trasferito nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.
Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn